





Caribou: sun, sun, sun
Ho un legame particolare con Dan Snaith – Caribou. E’ il secondo artista che ho disegnato per Dischi Disegnati: era il 2010, era appena uscito “Swim” e io ero impazzito per la seconda canzone del disco – “Sun”.
Impazzisco tuttora per quella canzone: un loop ipnotico di batteria, tastiera sgangherata e Caribou che ripete per oltre seicento volte:
Sun, Sun, Sun, Sun, Sun, Sun, Sun, Sun, Sun, Sun, Sun, Sun, Sun, Sun, Sun, Sun, Sun, Sun, Sun, Sun,….
Caribou: I can’t do without you
Nel 2014 ho fatto un altro disegno, questa volta per Soundwall, per parlare di I can’t do without you, canzone presente nell’album “Our love”.
Adoro l’immagine bizzarra da Nerd informatico Caribou, la sua elettronica sbilenca, le sue canzoni con cassa dritta da ballare, la sua ironia.
Caribou: honey
Su YouTube c’è questo concerto a Belfast per il tour di Honey, che rappresenta perfettamente cos’è Caribou: gruppo “quasi rock” con basso e batteria live, tastiere e campionatori.
Guarda il video: https://www.youtube.com/watch?v=uCZ-5pJP2Js&t=4294s
Nell’ultimo disco ci sono 3 canzoni che rendono omaggio ad altrettanti pezzi che adoro e confermano il legame che ho con Caribou:
1) “Volume” cita Pump up the volume dei M.a.r.r.s. – Quando l’ho sentita sono caduto dalla sedia e l’ho ascoltata in loop per 300 volte. Uno dei mie pezzi cult in assoluto. Estate 1987, non capivo bene che genere fosse: house, dance, campionamenti. So solo che l’adoravo. Caribou sei un genio.
2) Honey cita flat beat di Mr. Oizo – L’originale era una canzone incredibile, un ritmo che si appiccica addoso, un video geniale con flat Eric. Quando ho sentito la canzone di Caribou sono ricaduto dalla sedia e l’ho ascoltata in loop per altre 300 volte. Ho anche riguardato per la milionesima volta i video di Flat beat e la pubblicità della Levi’s con protagonista il pupazzo Flat Eric. Caribou sei un genio.
3) Broke my heart riprende nel ritornello Tom’s diner di Suzanne Vega
Caribou, come posso non volerti bene?